Cosa serve per connettere il corriere BRT a Poleepo?
Per connettere, creare le etichette e gestire le spedizioni di BRT con Poleepo hai bisogno di un contratto BRT con il corriere.
Quando il contratto sarà concluso, contatta il tuo referente BRT per richiedere l’attivazione delle credenziali Webservices. Dopo la richiesta dell’attivazione di questi servizi aspetta circa 1-4 ore prima di inserire le credenziali di configurazione su Poleepo. Può darsi che ci voglia qualche ora prima che siano realmente attive.
Dove posso trovare i dati richiesti?
i dati necessari alla configurazione di BRT sono normalmente forniti dal corriere stesso.
Nel campo "Codice cliente" va inserito il codice cliente, tipicamente è composto da 7 caratteri numerici.
I campi "Codice utente" e "Password utente" devono essere richiesti a BRT specificando che si necessita di un’utenza per l’integrazione tramite API di BRT.
La modalità di lavoro "AutoConferma" deve essere decisa in fase di attivazione con il personale BRT. Con questa modalità operativa, nel momento in cui si affidano le spedizioni a BRT, queste spedizioni sono direttamente confermabili dalla filiale di gestione.
Configura il corriere BRT su Poleepo
Per configurare il corriere BRT su Poleepo, segui il percorso menù > configurazioni > integrazioni > corrieri e clicca sul Box BRT.
In questa sezione potrai creare e gestire una o più configurazioni BRT.
Dati necessari:
I dati necessari per la connessione di BRT su Poleepo sono i seguenti:
Nome configurazione | il nome della tua configurazione BRT |
Codice Cliente BRT: | Il tuo codice cliente (Generalmente è un codice di 7 cifre) |
Filiale di partenza: | Il tuo codice della tua filiale di partenza (Numerico) |
Codice utente BRT: | Il tuo codice utente deve essere chiesto a BRT specificando che si necessita di un'utenza per l'integrazione tramite API di BRT. |
Password servizi BRT: | Password fornita dal BRT ( devi specificare che si necessita di un'utenza per l'integrazione tramite API di BRT. |
Tipo di stampa predefinito | Il tipo di stampa predefinito (PDF, Zebra) |
Codice tariffa predefinito | Inserisci il tuo codice tariffa, verrà inserito da POLEEPO nella creazione della spedizione come codice predefinito.
|
Id ordine note | inserisci l'ID dell'ordine così che esso sarà presente anche nelle note della spedizione. |
Impostazioni avanzate
Network BRT
Scegli la Network di BRT che vuoi usare sulla configurazione:
Network Automatico (valore nullo) -> BRT decide in autonomia quale Network è meglio usare per spedizioni estere
Euroexpress (valore E) -> usare sempre euroexpress per spedizioni estere
DPD (valore D) -> usare sempre DPD per spedizioni estere
Modalità Auto conferma
La modalità di lavoro “Auto Conferma” deve essere decisa in fase di attivazione con il personale BRT. Con questa modalità operativa, nel momento in cui si affidano le spedizioni a BRT, queste spedizioni sono direttamente confermabili dalla filiale di gestione.
Notifiche al cliente
Attiva o disattiva la funzione di invio notifica al cliente via e-mail e via SMS, in base a quanto previsto dal tuo contratto con il corriere BRT.
Aggiungi una filiale di partenza
Nel caso in cui dovessi avere l’esigenza di gestire più filiali di partenza per la tua merce, potrai inserire le informazioni di riferimento in questo campo, andando a specificare il nome e il codice della filiale di partenza.
Questa informazione ti permetterà di scegliere la filiale di partenza della merce durante la creazione della spedizione.
Per maggiori dettagli consulta la guida CREA LE TUE SPEDIZIONI CON BRT
Orari Chiusura Negozio
Popola i campi con i giorni e gli orari chiusura del tuo negozio.
Salva e abilita il corriere
Infine Salva e abilita il corriere BRT, cliccando sul pulsante in alto a destra “Abilitato”.
Puoi scegliere se impostare BRT come corriere di Default, cliccando sulla stellina grigia in alto e destra.
Se la stellina è grigia il corriere non è impostato come default, se è gialla il corriere è impostato come default e la stellina non sarà più cliccabile.