Cosa serve per connettere il corriere GLS a Poleepo?
Per connettere, creare le etichette e gestire le spedizioni di GLS tramite Poleepo hai bisogno di un contratto GLS con il corriere.
La configurazione dell’account richiede di inserire i dati che verranno forniti da GLS al momento della stipula del contratto e serviranno per la comunicazione tramite API con la loro piattaforma. Per utilizzare questo tipo di integrazione devi richiedere l’attivazione gratuita per il servizio Web Integrated Labeling Service al tuo contatto GLS.
Se non hai un ritiro programmato ed hai bisogno di prenotare i ritiri manualmente, dovrai inserire le credenziali di accesso al sito GLS (sono diverse dalle credenziali di accesso al servizio WebLabeling). Se non ricordi i dati di accesso puoi recuperarli andando sul seguente link: https://www.gls-italy.com/it/recupero-credenziali?firstspirit=5
Se crei una lettera di vettura e l'ndirizzo ha qualche informazione non corretta o non presente nei sistemi GLS, riceverai un errore e non potrai crearla.
Chiedi anche di settare il campo Numerazione Scarti con valore uguale a “S”. Questo servirà per poter creare l’etichetta anche in caso in cui lo stradario GLS non riconosca una località o un indirizzo.
Quando il servizio Web Integrated Labeling Service sarà attivo, nel vostro account Weblabeling GLS sarà presente un nuovo menù “Integrated Labeling”. In questo nuovo menù saranno presenti le spedizioni generate da Poleepo.
Raggiungi la configurazione GLS su Poleepo
In questa sezione puoi creare e gestire una o più configurazioni GLS.
Raggiungi la configurazione del corriere GLS seguendo il percorso: Menu > Configurazione > Integrazioni > Corrieri e seleziona GLS
Compila i campi della configurazione GLS
| Il nome che darai alla tua configurazione |
Sigla sede GLS: | La sigla della sede di riferimento che il tuo referente ti ha inviato |
Codice contratto: | Il tuo codice contratto (numerico) fornito alla stipulazione del contratto |
Codice cliente: | Il tuo codice cliente (numerico) |
Password:
| La tua password per accedere ai servizi Weblabeling GLS |
Tipo di stampa predefinito: | Questa informazione verrà usata come stampa di default in fase di creazione di una lettera di vettura. |
Telefono nelle note: | Attiva opzionalmente la visualizzazione del telefono nelle note: Selezionando il campo “Telefono nelle note”, verrà visualizzato il numero di telefono del cliente (qualora lo abbia inserito nelle informazioni) automaticamente nelle note della spedizione. |
ID ordine nelle note: | Attiva opzionalmente ID ordine nelle note: In questo modo l'ID dell'ordine sarà presente anche nelle note della spedizione. |
Impostazioni avanzate
Attivazione gestione del servizio AFM/I
Selezionando il campo “Servizio AFM/I”, si abiliterà la gestione del servizio di triangolazione per i pacchi spediti da più filiali di partenza. Questo servizio dovrà essere richiesto preventivamente al tuo referente GLS.
Il servizio di triangolazione AFM/I , è utile quando si hanno più magazzini di ritiro merce sul territorio italiano.
Attiva opzionalmente la gestione della notifica sms
Se selezioni il campo “Notifica SMS” invieremo a GLS il numero di cellulare del cliente (se disponibile) così che GLS possa notificare direttamente la spedizione tramite SMS al cliente.Attenzione! Il servizio di notifica SMS potrebbe avere un costo, controlla il tuo abbonamento.
Verifica indirizzo prima della stampa
Abilitando questa opzione, prima della stampa dell’etichetta di una spedizione verrà verificato che l’indirizzo di destinazione è presente nello stradario GLS. Se non presente non verrà stampata l’etichetta e ti verrà segnalato l’errore.
Conferma automatica
Abilitando questa opzione, durante la stampa dell’etichetta di una spedizione verrà immediatamente e automaticamente confermata su GLS. Se avrai sbagliato a creare la spedizione dovrai andarla a gestire sulla piattaforma di GLS.
Prenotazione ritiro
Inserisci le credenziali di accesso al sito GLS
Nome utente;
Password;
Prenota ritiro
Clicca questo pulsante se non hai un ritiro prenotato e vuoi prenotarne uno;
Seleziona l'indirizzo di ritiro;
Indica la data di ritiro specificando se si tratta di mattina o pomeriggio e indica la fascia oraria del ritiro;
Indica il numero di colli da ritirare, specificando il peso in Kg, il valore assicurato ed eventuali note sul ritiro;
clicca sul pulsante verde richiedi ritiro per prenotare il ritiro;
Ritiri prenotati
Clicca questo pulsante se vuoi visualizzare la lista dei tuoi ritiri prenotati;
Prenota ritiro Automatico
Se invece vuoi prenotare il ritiro di tutte le spedizioni confermate della giornata in maniera automatica, attiva questo switch e imposta gli orari richiesti.
Abilitando la prenotazione del ritiro in maniera automatica, verrà effettuata la richiesta di ritiro delle spedizioni confermate in giornata ogni giorno all'orario selezionato, impostando come data di ritiro la prima data utile secondo la seguente tabella e rispettando le festività naziionali.
Gestione API
In questa sezione puoi copiare il codice configurazione da inserire su GLS
Salva e abilita la tua configurazione GLS
Clicca infine su "Salva"in basso a destra per salvare la configurazione.
Dopo aver salvato, abilita la configurazione e scegli se impostare GLS come corriere di Default, cliccando sulla stellina grigia in alto e destra.
Se la stellina è grigia il corriere non è impostato come default, se è gialla il corriere è impostato come default e la stellina non sarà più cliccabile.