Vai al contenuto principale

INTEGRAZIONE POLEEPO ODOO

Integrazione Poleepo Odoo

Dylan Santaroni avatar
Scritto da Dylan Santaroni
Aggiornato oggi

Premessa

Cos'è Odoo

Odoo è una piattaforma ERP modulare e open source, che offre strumenti per gestire vendite, magazzino, contabilità, e-commerce e molte altre aree aziendali da un’unica interfaccia. Grazie alla sua struttura flessibile, Odoo può essere integrato facilmente con altri sistemi per centralizzare i processi e migliorare l’efficienza operativa.

Cosa puoi fare con l'integrazione Poleepo/Odoo?

Con l’integrazione tra Poleepo e Odoo puoi connettere le due piattaforme e gestire in modo centralizzato prodotti, giacenze, vendite, ordini, spedizioni, fatturazione e molto altro ancora.
Questo ti permette di ridurre al minimo attività manuali, errori operativi e tempi di lavorazione, mantenendo i due sistemi costantemente sincronizzati.

1) Questo video esplicativo riassume il flusso prodotti fra Odoo e Poleepo.

Quali sono le informazioni dei prodotti che vengono gestite da Poleepo a Odoo e viceversa?

  1. Parent entry (solo se il template ha più di una variante):

    • sku: ID del template (product.template.id).

    • title: nome template (product.template.name).

    • category_path: categoria (product.template.categ_id.name).

    • price: listino del template (product.template.list_price).

    Serve a sincronizzare il "genitore" della famiglia di varianti su Poleepo.

  2. Variant entry (una per ogni product.product del batch):

    • Identificativi:

      • product_id: product.poleepo_ref (vuoto se prodotto nuovo).

      • sku: product.get_effective_sku()poleepo_sku oppure default_code.

      • Codici: ean, upc, isbn, mpn dai rispettivi campi Odoo.

      • parent_sku: ID template se esistono più varianti.

    • Descrizioni: title, short_description, long_description da nome prodotto e testi del template.

    • Categoria: category_path dal template.

    • Dimensioni/peso: weight, width, height, depth dai campi prodotto (se valorizzati).

    • Prezzi:

      • price: product.list_price.

      • price_with_tax: calcolato con le tasse di vendita della company (taxes_id.compute_all).

    • IVA: vat_rate dalla prima imposta vendita della company.

    • Quantità: quantity = product.with_company(company).qty_available.

    • Immagini: images = lista di URL firmate delle immagini Odoo (_get_poleepo_image_urls).

    • Attributi: attributes = array {name, value} per ogni attributo variante.

2) Questo video esplicativo riassume il flusso ordini fra Odoo e Poleepo:

Nello specifico con l'integrazione Odoo- Poleepo puoi:

  • Pubblicare e sincronizzare il tuo catalogo;

  • Sincronizzare giacenze e prezzi;

  • Gestire l'operatività del tuo e-commerce, dei tuoi marketplace, dei tuoi social commerce

  • Creare etichette di spedizione con i tuoi corrieri;

Import/Export delle operazioni fra Odoo e Poleepo

Export operazioni da Odoo a Poleepo verso i canali di vendita

Import operazioni dai canali a Poleepo verso Odoo

Esporta e aggiorna prodotti, varianti e dettagli dei prodotti

Importa nuovi ordini

Esporta e aggiorna disponibilità, prezzo e immagini dei prodotti

Importa i dati dei clienti

Aggiornamenti su disponibilità, stato degli ordini e informazioni di tracking

Aggiornamenti su disponibilità, stato degli ordini e informazioni di tracking

Crea lettere di vettura/fatture

Crea e importa lettere di vettura/ fatture

Quali sono i vantaggi per gli utenti?

  • Automatizzare la gestione di prodotti, ordini e spedizioni

  • Ridurre attività manuali ed errori

  • Centralizzare i canali di vendita in un’unica piattaforma

  • Lavorare in Odoo usando l'integrazione con Poleepo per gestire le vendite multicanale in modo efficiente e integrato

Requisiti

Per attivare l’integrazione sono necessari:

  • Un account Poleepo attivo con credenziali API

  • L’installazione del modulo Poleepo su Odoo

Configurazione su Poleepo

per generare le chiavi API necessarie alla comunicazione fra piattaforma e gestionale Odoo

Segui il percorso Configurazioni > Api

Clicca su "Crea Chiave":

In questa sezione puoi creare credenziali di accesso per applicazioni esterne a Poleepo, in questo caso Poleepo- Odoo.

  • Scegli il nome della chiave e l'email del referente tecnico che il nostro supporto può contattare in caso di necessità

  • Successivamente scegli i permessi da dare alla chiave -nessun accesso - accesso in lettura- accesso in scritttura su ordini, prodotti o spedizioni.

  • Clicca infine su salva

Verranno generate due chiavi API, una pubblica e una segreta che dovrai salvare e custodire con cura. Queste credenziali andranno copiate e inserite su Odoo per permettere a quest'ultimo la comunicazione con Poleepo.

Prima di inserire le credenziali su Odoo ricordati di abilitare la chiave appena creata tramite il flag a destra.

Configurazione Su Odoo

Una volta generate le credenziali da Poleepo, queste andranno inserite su Odoo.

Entra nella tua area riservata di Odoo e segui i passaggi descritti nella documentazione.

Puoi raggiungere la documentazione riguardo l'integrazione Poleepo- Odoo, nella sezione Knowledge della tua area riservata Odoo.

Nella sezione Poleepo Documentation vengono spiegati tutti i flussi, i passaggi per connettere Poleepo su Odoo, gestire configurazione, ruoli, webhook, API, prodotti, ordini, spedizioni e molto altro.

Ne riportiamo di seguito i passaggi suddivisi tra flussi principali - manuale amministratore per tecnici e manuale utente:

Poleepo Connector per Odoo- Introduzione ai flussi

Il modulo Poleepo Connector consente l'integrazione tra Odoo e Poleepo, che funge da connettore centralizzato per marketplace e piattaforme eCommerce. I flussi si basano su due meccanismi principali:

  • Webhook: Poleepo invia notificha a Odoo quando un Ordine o una Spedizione cambia stato.

  • Cron Job: Odoo Richiede consulta Poleepo per ottenere informazioni aggiornate, su Ordini e Spedizioni.

Flussi Principali

Gestione Prodotti e Disponibilità

Odoo invia periodicamente gruppi di prodotti da sincronizzare verso Poleepo (nuove referenze o aggiornamenti). Questo avviene tramite un'azione pianificata Product Batches. L'elaborazione del batch viene monitorata da una seconda azione pianificata, che aggiorna Odoo con esiti e eventuali errori.

Quali sono le informazioni dei prodotti che vengono scambiate da Poleepo a Odoo?

  1. Parent entry (solo se il template ha più di una variante):

    • sku: ID del template (product.template.id).

    • title: nome template (product.template.name).

    • category_path: categoria (product.template.categ_id.name).

    • price: listino del template (product.template.list_price).

    Serve a sincronizzare il "genitore" della famiglia di varianti su Poleepo.

  2. Variant entry (una per ogni product.product del batch):

    • Identificativi:

      • product_id: product.poleepo_ref (vuoto se prodotto nuovo).

      • sku: product.get_effective_sku()poleepo_sku oppure default_code.

      • Codici: ean, upc, isbn, mpn dai rispettivi campi Odoo.

      • parent_sku: ID template se esistono più varianti.

    • Descrizioni: title, short_description, long_description da nome prodotto e testi del template.

    • Categoria: category_path dal template.

    • Dimensioni/peso: weight, width, height, depth dai campi prodotto (se valorizzati).

    • Prezzi:

      • price: product.list_price.

      • price_with_tax: calcolato con le tasse di vendita della company (taxes_id.compute_all).

    • IVA: vat_rate dalla prima imposta vendita della company.

    • Quantità: quantity = product.with_company(company).qty_available.

    • Immagini: images = lista di URL firmate delle immagini Odoo (_get_poleepo_image_urls).

    • Attributi: attributes = array {name, value} per ogni attributo variante.

Gestione Ordini e Spedizioni

Quando un ordine o una spedizione vengono generati o modificati su Poleepo esso invia una notifica a Odoo tramite webhook, Odoo registra la notifica e l'inserisce in una coda interna per l'elaborazione. In seguito, un'azione pianificata si occupa di processare la coda, creando o aggiornando l'ordine in Odoo.

Tracciabilità Completa: Ogni richiesta ingoing e outgoing viene tracciata in Log API La coda interna permette di garantire affidabilità e controllo sul processo di sincronizzazione.

A. Manuale Amministratore — Tecnici

1. Configurazione iniziale

Prerequisito: Il primo passo per attivare la connessione con Poleepo è inserire correttamente le credenziali API all'interno della configurazione azienda.

Procedura:

  1. Aprire la scheda Poleepo Integration e configurare:

    • Poleepo Client ID

    • Poleepo Client Secret

    • Abilitare il flag Poleepo Integration Active

2. Assegnazione ruoli

Affinché un utente possa accedere a tutte le funzionalità di amministrazione, è necessario assegnare il ruolo Poleepo Administrator. Questo può essere fatto dal pannello Utenti, scheda Diritti di Accesso.

3. Configurazione Webhook

Real-time: I webhook permettono a Poleepo di notificare Odoo quando un ordine viene creato o aggiornato, o una spedizione aggiornata. È fondamentale configurarli correttamente su entrambi i sistemi.

Come configurare il Webhook tra Poleepo e Odoo

Per collegare Poleepo a Odoo tramite webhook, è necessario seguire i passaggi seguenti in ordine preciso:

  1. Accedi al pannello di amministrazione di Poleepo.

  2. Dal menu laterale vai su API → WebHooks e clicca su Nuovo Webhook.

  3. Imposta un Nome configurazione (es. ODOO TEST).

  4. Inserisci l'email del referente tecnico.

  5. Assegna i permessi:

    • STATUS_ORDER

    • STATUS_SHIPMENT

  6. Copia la Chiave Segreta generata automaticamente da Poleepo.

  7. Apri Odoo e vai su Poleepo → Webhook, crea un nuovo record.

  8. Assegna un nome senza spazi (es. poleepo_webhook).

  9. Incolla la chiave segreta nel campo Chiave Segreta.

  10. Seleziona gli stessi eventi:

    • STATUS_ORDER

    • STATUS_SHIPMENT

  11. Salva il webhook in Odoo: verrà automaticamente generato un URL Webhook Completo.

  12. Torna su Poleepo e incolla l’URL generato da Odoo nel campo Url configurata.

  13. Attiva il webhook in Poleepo e clicca su Salva.

Dopo questa configurazione, Poleepo sarà in grado di inviare notifiche a Odoo in tempo reale per gli aggiornamenti relativi agli ordini e alle spedizioni.

4. Tipologie di pacchi

Importante: La gestione corretta dei pacchi è fondamentale per la comunicazione con i corrieri integrati in Poleepo. Ogni tipo collo deve essere descritto con dimensioni e caratteristiche minime. Inoltre durante le operazioni di magazzino è fondamentale che il tipo di collo selezionato corrisponda a uno di quelli configurati.

  • Accedi a Poleepo → Tipi Pacco

  • Compila le dimensioni e i parametri richiesti per ogni tipo collo supportato da Poleepo

Critico: Il modulo si basa su una serie di job schedulati per mantenere aggiornati ordini, prodotti e disponibilità. I cron sono pre-configurati e abilitati. È comunque fondamentale verificare che siano attivi per garantire l'affidabilità del flusso integrativo.

Accesso: Vai in Impostazioni → Funzioni Tecniche → Azioni Pianificate

5. Elenco cron principali:

Nome Cron

Frequenza

Descrizione

Poleepo: Elabora Coda Webhook

Ogni 1 minuto

Processa i webhook ricevuti da Poleepo (ordini, spedizioni)

Poleepo: Pulizia Coda Webhook

Manuale

Rimuove messaggi webhook processati per evitare accumuli

Poleepo: Generate Product Batches

Ogni 2 minuti

Crea gruppi di prodotti da sincronizzare e li invia a Poleepo

Poleepo: Poll Product Batches
Deve essere impostato con intervallo ≥ 10 minuti per rispettare i limiti Poleepo

Ogni 10 minuti (o più)

Monitora lo stato dei batch inviati e aggiorna Odoo con eventuali errori o successi

Poleepo API Log Cleanup

Giornaliera

Pulisce log API vecchi per ottimizzare database

Nota: L'endpoint Poleepo dedicato al polling dei batch è soggetto a un Rate Limit massimo di 5 richieste. Per evitare blocchi temporanei o errori 429, si consiglia di schedulare il cron Poll Product Batches ogni 10 minuti o più, lasciando un piccolo margine di sicurezza.

6. Gestione della Coda Webhook

Tutti i messaggi webhook ricevuti vengono salvati nella sezione Coda Webhook. Da qui è possibile:

  • Visualizzare il payload completo della chiamata

  • Controllare lo stato (In Attesa, Completato, Fallito)

  • Forzare manualmente la riesecuzione di una chiamata non riuscita

7. Product Batches

Ogni sincronizzazione massiva prodotti viene registrata come "batch". Puoi accedere da Poleepo → Product Batches e analizzare:

  • Quali prodotti sono stati inclusi

  • Lo stato per ciascun prodotto (bozza, in errore, completato)

  • Messaggi di errore dettagliati, come PARENT_NOT_FOUND, per facilitare il debug

8. API Logs

Tracciabilità: Ogni chiamata effettuata o ricevuta da Poleepo viene salvata nel registro API Logs. Questo è fondamentale per la tracciabilità e la risoluzione degli errori.

  • Vedi metodo HTTP, endpoint, status code e tempo di risposta

  • Individua eventuali errori (es. 500 Internal Server Error)


B. Manuale Utente

Il modulo di integrazione con Poleepo consente di sincronizzare in tempo reale ordini, prodotti, disponibilità e spedizioni tra Odoo e Poleepo. Questo manuale è rivolto agli utenti finali che usano Odoo per vendere e gestire la logistica degli ordini provenienti da eCommerce connessi tramite Poleepo.


Gestione dei Prodotti

Odoo distingue tra due tipi di prodotti:

  • Product Template: il modello base del prodotto (es. "Maglietta"). Non è vendibile direttamente, ma viene usato per gestire attributi e varianti.

  • Product Product: le varianti reali vendibili generate dal template (es. "Maglietta L Rossa").

Quando crei un prodotto senza varianti, puoi pubblicarlo su Poleepo direttamente nella scheda del prodotto, attivando il campo Published on Poleepo nel tab Poleepo Variant Info.

Quando invece gestisci prodotti con varianti:

  1. Vai nel prodotto template

  2. Clicca su "Varianti" per accedere alla lista dei prodotti figli

  3. Seleziona tutte le varianti

  4. Apri una delle righe e attiva il flag Published on Poleepo → verrà applicato a tutte

Aggiornamento automatico: Odoo aggiornerà in automatico il flag Needs Update ogni volta che:

  • Viene modificato il nome del prodotto

  • Viene modificato il prezzo

  • Cambia la quantità disponibile

Quali sono le informazioni dei prodotti che vengono scambiate da Odoo a Poleepo?

  1. Parent entry (solo se il template ha più di una variante):

    • sku: ID del template (product.template.id).

    • title: nome template (product.template.name).

    • category_path: categoria (product.template.categ_id.name).

    • price: listino del template (product.template.list_price).

    Serve a sincronizzare il "genitore" della famiglia di varianti su Poleepo.

  2. Variant entry (una per ogni product.product del batch):

    • Identificativi:

      • product_id: product.poleepo_ref (vuoto se prodotto nuovo).

      • sku: product.get_effective_sku()poleepo_sku oppure default_code.

      • Codici: ean, upc, isbn, mpn dai rispettivi campi Odoo.

      • parent_sku: ID template se esistono più varianti.

    • Descrizioni: title, short_description, long_description da nome prodotto e testi del template.

    • Categoria: category_path dal template.

    • Dimensioni/peso: weight, width, height, depth dai campi prodotto (se valorizzati).

    • Prezzi:

      • price: product.list_price.

      • price_with_tax: calcolato con le tasse di vendita della company (taxes_id.compute_all).

    • IVA: vat_rate dalla prima imposta vendita della company.

    • Quantità: quantity = product.with_company(company).qty_available.

    • Immagini: images = lista di URL firmate delle immagini Odoo (_get_poleepo_image_urls).

    • Attributi: attributes = array {name, value} per ogni attributo variante.


Importazione ordini da Poleepo

Quando un ordine arriva da Poleepo, viene creato automaticamente in Odoo come ordine di vendita già confermato.

Gli ordini generati da Poleepo:

  • Vengono assegnati all’utente OdooBot

  • Sono visibili solo se rimuovi il filtro "Miei preventivi"

  • Hanno una simpatica icona robottino per riconoscerli

Nel tab "Info Poleepo" dell’ordine puoi trovare:

  • Il collegamento diretto all’ordine su Poleepo cliccando sul campo4 Order ID

  • Informazioni sullo stato dell’ordine e sull’origine


Preparazione alla Spedizione

L’ordine genera automaticamente le operazioni di magazzino. È importante che durante la consegna:

  • Venga creato almeno un collo

  • Venga selezionata una tipologia di collo valida per Poleepo

Attenzione: Se non viene assegnata una tipologia valida, la generazione della lettera di vettura fallisce.


Creazione Lettera di Vettura

Quando tutti i prodotti dell’ordine sono completamente consegnati, si attiva il pulsante:

Spedisci con Poleepo

Cliccandolo, il sistema:

  1. Chiede di selezionare un indirizzo di ritiro

  2. Mostra i corrieri disponibili da Poleepo

  3. Invia la richiesta a Poleepo per la generazione dell’etichetta di spedizione

L’etichetta viene salvata nella sezione messaggi (chatter) dell’ordine e può essere stampata dall’operatore.


Invio al Corriere e Aggiornamento Tracking

Quando il corriere ritira il pacco, clicca su:

Consegnato al corriere

Odoo comunica l’avvenuta consegna a Poleepo. In risposta, Poleepo aggiorna automaticamente in Odoo:

  • Lo stato spedizione (Shipment Status)

  • Il tracking con codice spedizione

  • Il corriere utilizzato

Tutti i dettagli sono visibili nel tab Info Poleepo dell’ordine.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?